Archivi Categoria: Missioni e Ricerca
Laboratori archeologici congiunti: il Cnr finanzia due progetti di ricerca internazionale dell’Ibam

L’Istituto per i beni archeologici e monumentali (Ibam) ha avuto finanziate due proposte di ricerca, tramite il bando per la costituzione di Laboratori archeologici congiunti, grazie alle quali saranno realizzati il Joint Laboratory of Pre-hispanic Archaeological Science (LaPAS), il cui project coordinator è Alvaro Higueras, docente associato all’Istituto che insieme …
Presentato atlante della Ciudad Amurallada de Cartagena
Pompei Sustainable Preservation Project: le attività dell’IBAM
Scoperte evidenze archeologiche nella Cappella dell’ex Ospedale di Lecce

A Lecce la recente scoperta di evidenze archeologiche nella Cappella dell’ex Ospedale Spirito Santo confermano i risultati delle indagini geofisiche condotte dall’IBAM CNR. I recenti scavi effettuati all’interno della Cappella dell’ex Ospedale Spirito Santo di Lecce, hanno riportato alla luce importantissimi reperti archeologici che confermano i risultati ottenuti, già nel …
Il Grande Tesoro di Misurata (Libia)

Nel Febbraio del 1981, durante i lavori per la realizzazione di una serra (Giardini del 7 Aprile) in località Suq el Kedim (Mercato Vecchio), situata a 18 Km ad Ovest dell’odierna città di Misurata, in Libia, è stato casualmente rinvenuto uno dei più grandi tesori dell’antichità. Il personale della Soprintendenza …
Centuripe: scavi e attività di ricerca

Il moderno abitato di Centuripe (EN) sorge sullo stesso sito di quello antico, ubicato su un massiccio montuoso (m 730 s.l.m.) a dominio delle vallate dei fiumi Simeto, Dittaino e Salso e lungo l’antico percorso che collegava Catania alla costa settentrionale della Sicilia passando per Enna. La città, fondata dai …
Missione ITACA: il sito archeologico di Nazca

La missione scientifica dell’IBAM CNR in Perù, denominata ITACA (Italian scientific mission for heritage Conservation and Archaeogeophysics), diretta da Nicola Masini, attraverso metodologie integrate di remote sensing, archeogeofisica, topografia, diagnostica, geomatica e field survey, svolge dal 2007 attività di ricerca finalizzata all’archeologia preventiva, al monitoraggio dei siti archeologici, alla valutazione …
Missione ITACA: il sito archeologico di Pachacamac

Nell’ambito dell’accordo bilaterale CNR-CONCYTEC (Consejo national de Ciencia, Tecnologìa e innovacìon tecnològica – Lima, Perù) ed all’interno delle attività della Missione ITACA si è svolta la seconda campagna di indagini topografiche e archeo-geofisiche nel sito archeologico di Pachacamac in Perù. La missione si è svolta dall’1 al 10 Dicembre 2014. …